Con il nuovo ampliamento da 35mila mq in apertura il prossimo 25 maggio, Oriocenter scala la classifica dei centri commerciali italiani sia per offerta sia per Gla, arrivando a quota 280 negozi di cui oltre 50 ristoranti distribuiti in due food court da 1.500 posti a sedere e 14 sale cinematografiche, su una Gla di 105mila metri quadrati.
Ma la vera novità, che strizza l’occhio alla realizzazione che lo stesso Gruppo Percassi sta portando avanti qualche km a ovest, a Segrate (MI), in partnership con Westfield, è l’inserimento di marchi premium che per la prima volta fanno il loro ingresso in un centro commerciale.
«Alcuni marchi premium hanno visto in Oriocenter il giusto scenario in cui aprire per la prima volta un punto vendita in uno shopping mall; per citarne alcuni: Emporio Armani, Coach, Hugo Boss, Baldinini, Liviana Conti, Twin Set, Elisabetta Franchi, Woolrich, T-Trussardi. A questi si aggiungono anche marchi internazionali che addirittura aprono per la prima volta in Italia, quali Under Armour, Thule e per la ristorazione wagamama – ha dichiarato Victor Busser Casas, general manager di Arcus Real Estate (la società di Gruppo Percassi che si è occupata della commercializzazione, con il supporto di CBRE) – Oriocenter diventa “Big and Unique” non solo per l’offerta commerciale ma anche per la nuova food court, che si caratterizza per un’architettura unica e distintiva studiata dallo studio internazionale Softroom, dove sono state inserite le migliori insegne della ristorazione, nazionali e internazionali, alcune delle quali per la prima volta in Italia, come wagamama, e altre per la prima volta in un centro commerciale come Beaudevin, Antica Focacceria San Francesco, Welldone. Ulteriori marchi di forte richiamo, quali KFC, Venchi, Dispensa Emilia, Cioccolatitaliani, Roadhouse, Farinella, solo per citarne alcuni, completano l’offerta».
Citiamo ancora, tra i brand di posizionamento elevato, Michael Kors, Furla, Weekend di Max Mara, Lacoste, & Other Stories e Sandro.
La terza fase di Oriocenter ha visto anche l’ingresso di UCI Cinemas, che ha predisposto la sala Imax con doppio proiettore laser e lo schermo più largo d’Europa da oltre 450 mq, e tra i servizi alla persona la Smart Clinic del Gruppo ospedaliero San Donato, che garantirà prestazioni sanitarie a prezzi smart. Dell’area fa inoltre parte un NH Hotel (4 stelle), sviluppato su 4 piani per un totale di 118 camere.
L’ampliamento ha previsto anche una serie di interventi infrastrutturali nelle aree circostanti (rotatorie e vie di acceso) che hanno portato a un complessivo miglioramento di viabilità ed accessibilità, inclusa la ristrutturazione del sottopassaggio di collegamento allo scalo aeroportuale. A.P.
Riproduzione riservata © retail&food