Giunge al capolinea la liaison commerciale fra Gruppo Feltrinelli e Cirfood che aveva portato alla nascita, nel 2016, della joint venture FC Retail con il compito di gestire e sviluppare le risto-librerie Red e il brand Antica Focacceria San Francesco.
Ufficializzata quattro anni fa, la joint venture FC Retail rappresentava l’incontro fra l’esperienza nel settore della ristorazione commerciale di Cirfood e quella nel settore libraio di Feltrinelli. Una combo che aveva dato avvio all’ibridazione delle classiche librerie con un’offerta food&beverage da consumare fra gli scaffali.
I dettagli
Secondo l’accordo sottoscritto da Cirfood e Gruppo Feltrinelli, la riallocazione degli asset coinvolgerà un network di circa 20 punti vendita. Entro la primavera 2020, quindi, a Gruppo Feltrinelli sarà ceduto il pieno controllo della catena di librerie-bistrot RED (otto punti vendita attivi) mentre a Cirfood spetterà il 100% di Antica Focacceria San Francesco, storico marchio legato alla tradizione culinaria siciliana nato nel 1834 a Palermo e ora diffuso in tutta Italia con 11 store. «Questi anni di collaborazione con Cirfood ci hanno consentito di ampliare e di perfezionare il nostro sguardo sul settore del food & beverage. Fin dalla nascita del format RED, nel 2012, abbiamo creduto nell’ibridazione tra prodotti culturali e convivialità per la costruzione di spazi di incontro ed esperienza – ha dichiarato Alberto Rivolta, coo di Gruppo Feltrinelli – L’operazione ci rifocalizza con rinnovata energia sulla nostra vocazione più autentica: la produzione e diffusione di cultura, con l’attenzione a tutto ciò che può essere un contributo innovativo al nostro rapporto con i clienti, nel solco della tradizione Feltrinelli». «L’acquisizione di Antica Focacceria San Francesco rappresenta per noi una scelta strategica per il potenziamento del Gruppo nella ristorazione commerciale. La joint venture con il Gruppo Feltrinelli ha rappresentato per Cirfood un positivo scambio di sinergie e conoscenze e l’inizio di una collaborazione che proseguirà nel futuro sotto altre forme e valorizzerà le rispettive competenze», gli ha fatto eco Giordano Curti, direttore generale di Cirfood.
Riproduzione riservata © retail&food