Skip to main content

È on line il numero di marzo di retail&food, sfogliabile direttamente sul nostro sito.

Nei servizi di apertura, Mario Federico, amministratore delegato di McDonald’s Italia, racconta il piano di espansione sull’Italia (35 nuovi locali) e la strategia che ha permesso al colosso di galleggiare e crescere durante la pandemia, tra format “stand alone”, app e delivery.

Proprio sul food delivery, un approfondimento di quattro pagine sui differenti business model messi in campo dai big mondiali, sui fenomeni “local” come l’italiana Alfonsino, ma anche sulle “grane” di un settore che ancora fatica a macinare utili e su cui incombono le decisioni della magistratura sul tema riders.

Operatori. In Cina apre il settimo Florentia Village. Nell’abbigliamento, Miniconf firma la prima collezione young di Superga, mentre Spazio Futuro accelera nell’allestimento di spazi per la ristorazione. E ancora tanti altri focus, sulla delicata sfida “landlord-tenant” in fatto di canoni, sull’omnicanalità, sulle prospettive 2021 dello shopping tax free. E passiamo ai raggi x l’andamento di big come Klepierre. Menzione per Lagardère Italia da “top employeer”.

Con oltre 10.000 lettori a numero, più di 9.000 iscritti alla newsletter e 181.000 pagine viste grazie allo sfoglio della rivista, Retail&food è oggi uno dei mezzi più letti, consultati e apprezzati dalle business community di riferimento.