Grandi manovre in corso nel settore occhiali. Vision Group (Vision Ottica) sarebbe in trattative con il fondo di private equity internazionale ICG (Intermediate Capital Group) per cedere un’importante quota azionaria dell’azienda.
A uscire è il gruppo di private equity Arcadia Sgr, entrato nel 2014 con una quota del 46%.
Vision Group oggi è uno dei principali network distributivi di ottica nel nostro Paese, con circa 2.700 store, di cui 200 di proprietà diretta, 300 in franchising e oltre 2.200 che operano in gruppo di acquisto, attraverso una piattaforma digitale ed un sistema logistico centralizzato.
Novità anche per il gruppo tedesco Fielmann che rivede la sua presenza sul territorio italiano annunciando a gennaio 11 chiusure considerate meno redditizie (Ancona, Bassano Del Grappa, Imola, La Spezia, Livorno, Lucca, Mantova, Mestre, Padova, Udine). Attualmente i negozi italiani sono circa 50.
A livello globale, Fielmann ha chiuso il 2023 con vendite a +12% sull’anno precedente e ha registrato un +11 nel primo trimestre del 2024. L’azienda conferma il suo interesse per il mercato italiano e spinge sull’acceleratore dell’internazionalizzazione, puntando soprattutto su Stati Uniti (dove ha da poco acquisito il 100% delle azioni di Shopko Optical) e Spagna. Le previsioni per l’anno fiscale 2024 prevedono una crescita a due cifre del fatturato, aumenti sia dell’EBITDA che dell’EBT.
In Italia, intanto, avanza un nuovo brand di occhiali a “prezzi democratici”. Si tratta di Claro, che ha da poco inaugurato il secondo store a Milano (100 mq) e un nuovo centro ottico a Follonica (Grosseto) di 60 mq. Con queste due aperture Claro sale a quota 34 punti vendita in Italia.
Riproduzione riservata retail&food