Lo scalo di Torino Caselle completa l’offerta commerciale, in attesa del picco estivo.
Nell’aeroporto gestito da Sagat, ha aperto da poco un nuovo punto vendita L’Erbolario a completare la proposta retail in airside, area Imbarchi, che segue quella primaverile del brand +39.
L’aeroporto piemontese, poi, punta con decisione sull’utilizzo dei temporary store per rendere flessibile l’offerta. Per tutta l’estate, in area check-in, sarà presente con questa formula il Gelato di Grom, alla sua prima esperienza in ambito aeroportuale. Mentre in area Imbarchi, con la formula pop-up store, arriva una postazione Scalapay (in collaborazione con Eden Viaggi).
Per Torino, i 4,5 milioni di passeggeri raggiunti nel 2023 rappresentano un record, che lo scalo punta a superare nel 2024. Intanto, con oltre 400mila passeggeri, è stato archiviato il miglior “maggio” di sempre. Da segnalare, in tema di collegamenti, l’apertura del volo diretto su Istanbul.
A parte il picco estivo, il traffico nei prossimi mesi dovrebbe essere sostenuto sia dai consueti aerei “della neve”, legati al turismo invernale, sia da un evento del 2025. Dal 13 al 23 gennaio, Torino e altre 4 località del Piemonte ospiteranno i Giochi Mondiali Universitari invernali. Il Comitato organizzatore di Torino 2025 e lo scalo hanno firmato un protocollo di intesa in vista della rassegna, che porterà almeno 3.000 persone tra atleti e tecnici.
riproduzione riservata retail&food