Skip to main content

Si chiude dopo poco tempo la joint venture siglata a fine 2022 tra Percassi e All’Antico Vinaio, che riguardava lo sviluppo del brand in Italia e in Europa.

Lo stop alla collaborazione è stato confermato da entrambe le parti.

Il sodalizio tra Percassi e All’Antico Vinaio era sbocciato con tutti gli onori del caso con la prima apertura, a marzo 2023, di un punto vendita nel cuore di Bergamo, non a caso il quartier generale del colosso Percassi (in foto, un momento dell’inaugurazione).

“Insieme promuoveremo le eccellenze gastronomiche del marchio in Italia e in Europa, mettendo a fattor comune il know-how imprenditoriale di Percassi e l’enorme potenziale di All’Antico Vinaio” recitava un comunicato promettente.

Dopo, però, sono seguite soltanto alcune aperture in Italia e nessuna in Europa.

Di recente, All’Antico Vinaio aveva aperto un punto vendita in centro a Milano, in via Orefici, in un locale una volta locato a Panini Durini, ma in gestione diretta. Senza passare tramite la jv con Percassi. Ora, anche i punti vendita di Av Retail (Bergamo, Verona, Napoli, uno a Milano) torneranno sotto l’ombrello della gestione diretta del brand.

La rottura della jv non è certo un dramma per Percassi, a livello di numeri. Ma segnala una certa difficoltà ad operare nel segmento food, specialmente con partner nazionali. La scorsa primavera, Percassi era infatti uscito anche dalla jv C&P che aveva in corso con Chef Express e che riguardava brand come wagamama e Piadina di Casa Maioli. Ora il 100% è in mano a Chef Express.

In ambito di f&b, la vera scommessa vinta da Percassi è Starbucks, che di recente ha aperto il 42esimo locale in Italia, alle Befane Shopping Center di Rimini. Per il resto, il retail specialist si muove molto meglio sviluppando in Italia e all’estero brand di primo ordine, di altri segmenti, come Gucci, Armani Exchange, Saint Laurent, Nike, Jordan, Victoria’s Secret, Bath&Body Works, LEGO, Garmin.

All’Antico Vinaio e il suo fondatore Tommaso Mazzanti proseguono invece uno sviluppo strombazzato a più non posso sui social. Negli Stati Uniti, la schiacciata toscana si espande in joint venture con una società di Joe Bastianich. Mentre nel travel è iniziato un sodalizio con Avolta (prima apertura già avvenuta a Dubai).

riproduzione riservata retail&food