Skip to main content

Neinver e Nuveen Real Estate hanno ottenuto il punteggio più elevato, pari a 5 stelle, nell’edizione 2024 del Global Real Estate Sustainability Benchmark (GRESB)

Il punteggio è per Neptune – la joint venture tra NEINVER e la parent company di Nuveen, TIAA.

Per il quinto anno consecutivo, Neptune ha conseguito la valutazione massima, superando i punteggi dello scorso anno sia per quanto riguarda la gestione, sia in termini di performance ESG e posizionandosi nel primo 25% della classifica nella categoria “Retail, Europe”.

L’indice ha analizzato la performance ESG del portafoglio, che comprende 15 strutture (13 outlet e 2 retail & leisure park) in 5 Paesi: Francia, Italia, Paesi Bassi, Polonia e Spagna. Tra questi, i due The Style Outlet di Vicolungo e Castel Guelfo.

Il punteggio GRESB complessivo ottenuto da Neptune è pari a 91 su 100. Tra le specifiche, Neptune ha ottenuto 30 su 30 per la gestione e 61 su 70 per la performance. Molto ha contribuito la certificazione BREEAM per l’intero portafoglio, con la maggior parte degli asset che ha ottenuto una valutazione “Eccellente” o “Eccezionale” nella gestione degli edifici, mentre il rapporto di ri-certificazione Zero Waste è salito all’87% di rifiuti riciclati in tutti gli asset.

Sul fronte dei risultati, Neinver non fornisce dati suddivisi per Paese. Nel primo semestre dell’anno, il complesso dei 21 centri gestiti in Germania, Spagna, Francia, Italia, Paesi Bassi e Polonia ha registrato 763 milioni di euro di vendite (+8%) con oltre 33 milioni di visitatori.

Dal punto di vista finanziario, a fine dicembre 2023 gli asset italiani sono stati oggetti di un rifinanziamento del debito quinquennale, per 170 milioni di euro, sottoscritto da Crédit Agricole CIB e Natixis CIB.

riproduzione riservata retail&food