Fnac-Darty è riuscita a conquistare la maggioranza del capitale di Unieuro.
Il duo che ha lanciato la scalata a Unieuro, composto appunto da Fnac-Darty e da Ruby Equity Investment, è arrivato finora a controllare il 71,5% del capitale di Unieuro, dopo il lancio dell’Opas (offerta pubblica di acquisto e scambio).
Il 31 ottobre ci sarà un comunicato ufficiale sui risultati raggiunti, cui seguirà una fase di riapertura dell’offerta tra il 4 e l’8 novembre, dal momento che l’obiettivo originario dei francesi era superare quota 90%.
Ad ogni modo, a prescindere dai numeri con cui si concluderà l’operazione di Borsa, il passaggio del capitale verso una maggioranza francese è cosa fatta.
“Siamo molto lieti di annunciare che abbiamo ricevuto il sostegno dell’ampia maggioranza degli azionisti di Unieuro al nostro progetto di acquisizione, superando la soglia minima che avevamo fissato” ha commentato il Ceo di Fnac, Enrique Martinez.
“Siamo convinti che questa operazione creerà un valore aggiunto per tutti i nostri azionisti e partner. Tra il 4 e l’8 novembre è prevista l’apertura di un ulteriore periodo per aderire all’offerta, che darà la possibilità ad altri azionisti di portare le proprie azioni in adesione. Siamo molto entusiasti e non vediamo l’ora di lavorare con il team di Unieuro non appena saranno ottenute le autorizzazioni richieste dalla normativa”.
Nel complesso, si tratta di un’operazione da circa 250 milioni di euro.
Secondo i nuovi azionisti, il gruppo post fusione avrà un potenziale di 10 miliardi di euro di vendite annuali, con circa 30mila addetti e oltre 1.500 negozi.
riproduzione riservata retail&food