Skip to main content

Si è tenuta il 12 novembre a Milano l’Assemblea di AIGRIM l’Associazione delle Imprese di Grande Ristorazione Multilocalizzate. A seguito dell’improvvisa uscita di scena dal mondo della ristorazione del Past President Cristian Biasoni, l’Assemblea ha nominato Riccardo Orlandi Presidente e Corrado Cagnola Vicepresidente.

Dopo l’elezione all’unanimità, Orlandi ha dichiarato a r&f: “Sono davvero molto orgoglioso dell’incarico appena ricevuto. L’obiettivo è di lavorare, da subito, insieme al Vicepresidente Corrado Cagnola, continuando nell’attività di rilancio del settore, nell’interesse e con la collaborazione di tutte le imprese associate”.

AIGRIM raggruppa le principali imprese della ristorazione che effettuano attività in centri urbani, centri commerciali, nelle aree di servizio autostradali, negli aeroporti, nelle stazioni ferroviarie e marittime ed in altri siti in concessione.

Nel 2024 aderiscono ad AIGRIM le più grandi imprese di ristorazione, attraverso format commerciali presenti in modo capillare su tutto il territorio nazionale: Autogrill, Chef Express, My Chef (Areas), Cigierre, KFC, I Love Poke, Iper, Lagardére, La Piadineria, McDonald’s, Roadhouse, Sarni, Sea Services, Signorvino.

Se si considerano tutti gli aderenti, i ricavi complessivi AIGRIM risultano pari a oltre 3 miliardi di Euro; oltre 30.000 dipendenti totali e più di 3.000 punti di ristoro in tutto il territorio nazionale, in forma diretta, in gestione e in franchising.

Di recente Autogrill ha comunicato la volontà di non rinnovare la propria adesione a partire dal 2025, una scelta motivata con la volontà di “razionalizzare la membership nell’ambito di enti e associazioni di categoria”.

Ma sono attesi nuovi importanti ingressi in AIGRIM, che attendono solo la ratifica del prossimo Consiglio Direttivo. E di cui daremo notizia non appena riceveremo conferma.

Riccardo Orlandi, Presidente AIGRIM

Riccardo Orlandi, avvocato, spezzino, di anni 57, coniugato con due figli.

Percorso professionale iniziato nel commercio, in Conad fino al 2001 e poi in Auchan/Rinascente per i successivi 6 anni, parentesi di 5 anni nella logistica (DHL Courier Express), per poi approdare nella ristorazione commerciale, in Autogrill dal 2012 al 2020.

Da oltre 4 anni è Direttore Risorse Umane e Affari Legali di My Chef Ristorazione Commerciale S.p.A. (Gruppo Areas).
Consigliere del Comitato Direttivo nonché membro della Giunta di Presidenza di Fipe-Confcommercio dal 2015 al 2020 oltreché Capo Delegazione per Fipe-Confcommercio per il rinnovo del CCNL di categoria (CCNL Pubblici Esercizi, Ristorazione Collettiva e Commerciale e Turismo) sia del 2018 che del 2024.
Oggi, oltre ad essere un Consigliere del Comitato Direttivo di Fipe-Confcommercio è un Consigliere dell’EBNT.

Hobbies: (super tifoso) interista, arte pittorica, viaggi e sci.

Corrado Cagnola, Vicepresidente AIGRIMCorrado Cagnola, classe 1965, ingegnere, inizia la carriera inizia nelle risorse umane, dapprima in Mediaset SpA, quindi in McDonald’s Italia e infine in Blockbuster Italia.Nel 2001 entra nel mondo dei servizi infrastrutturali come direttore operativo dell’autostrada MilanoSerravalle.Rientra nel 2005 in McDonald’s Italia dove ricopre diverse funzioni fino a diventare Chief Operations Officer e Vice Presidente.Nel 2011 è in ATM Milano, come Direttore Centrale Strategie, Pianificazione e Sviluppo.Nel 2013 viene scelto dalla multinazionale della ristorazione YUM! Brands per l’apertura di un nuovo mercato per il brand KFC – Kentucky Fried Chicken. Da allora guida lo sviluppo di KFC in Italia come Amministratore Delegato.

Corrado Cagnola, Vicepresidente AIGRIM

Corrado Cagnola, classe 1965, ingegnere, inizia la carriera inizia nelle risorse umane, dapprima in Mediaset SpA, quindi in McDonald’s Italia e infine in Blockbuster Italia.

Nel 2001 entra nel mondo dei servizi infrastrutturali come direttore operativo dell’autostrada MilanoSerravalle.

Rientra nel 2005 in McDonald’s Italia dove ricopre diverse funzioni fino a diventare Chief Operations Officer e Vice Presidente.

Nel 2011 è in ATM Milano, come Direttore Centrale Strategie, Pianificazione e Sviluppo.

Nel 2013 viene scelto dalla multinazionale della ristorazione YUM! Brands per l’apertura di un nuovo mercato per il brand KFC – Kentucky Fried Chicken. Da allora guida lo sviluppo di KFC in Italia come Amministratore Delegato.  

Riproduzione riservata retail&food