È stata inaugurata ChorusLife, l’opera di rigenerazione urbana alle porte di Bergamo, opera del gruppo Polifin.
Tutta l’area è già aperta al pubblico. Si tratta di un intervento che ha bonificato e riqualificato 70.000 metri quadrati di territorio, dove sorgevano i capannoni della Ote.
L’investimento, interamente privato, ammonta a circa mezzo miliardo di euro, effettuato dalla famiglia Bosatelli, titolare di Polifin, che ha realizzato tutte le strutture anche tramite le sue controllate Costim (che a sua volta comprende Impresa Percassi, Gualini ed Elmet) e Gewiss.
Gli spazi aperti, fra strade e piazze, più le attività di commercio e ristorazione ammontano a circa 10mila metri quadrati. Alla data di apertura sono già attivi Rossopomodoro e Doppio Malto (entrambi gestiti da Autogrill), Decathlon, OVS, dm Italia e Arcaplanet.
Prossimamente apriranno altre insegne tra cui Fancy Toast, La Yogurteria, ODS Store, Hygge. A regime, le attività commerciali dovrebbero essere una trentina. “Ci vorranno 6-8 mesi” ha spiegato durante la conferenza stampa il presidente di Polifin, Fabio Bosatelli.
ChorusLife comprende anche un residence con 74 alloggi, un hotel 4 stelle Radisson e un’Arena da 6.500 posti che potrà ospitare eventi sportivi, artistici e musicali. Ed è in arrivo una grande Wellness/Spa.
Altri dettagli e foto del nuovo progetto sul prossimo numero della rivista retail&food (Dicembre 2024).
riproduzione riservata retail&food