Skip to main content

Il bilancio 2024 di Avolta si è chiuso con ricavi a 13,5 miliardi di franchi svizzeri, pari a un crescita del 7% sul 2023 (+9% al netto dell’effetto cambio).

Il margine Core Ebitda è salito del 12% a 1,26 miliardi, mentre l’utile netto è progredito di un quarto raggiungendo 386 milioni.

“Per due anni consecutivi abbiamo superato le nostre aspettative con una forte crescita organica” ha affermato il Ceo Xavier Rossinyol. “Guardando al 2025, nonostante le incertezze globali e le sfide geopolitiche, la nostra presenza diversificata in oltre 70 paesi ci dà fiducia nel raggiungimento dei nostri obiettivi a medio termine e nella generazione di valore per gli azionisti”.

Buona, intanto, la partenza del 2025. Nei primi due mesi, Avolta registra un fatturato in aumento del 9,5% (+6% organico).

Tra le novità messe in evidenza dal management, ci sono il recente sbarco del gruppo in Arabia Saudita (all’aeroporto internazionale King Kahlid di Riyadh) e in Tunisia (5 aeroporti). In Nord America, Avolta si è aggiudicata di recente alcune gare per il futuro sviluppo del JFK di New York.

Guardando all’Italia e in particolare ad Autogrill, il 2024 si era chiuso con l’inaugurazione di una nuova food court allo scalo romano di Fiumicino (Terminal 1), dove tra l’altro ha aperto il primo punti vendita de L’Antico Vinaio in un aeroporto italiano.

Intanto ha esordito in un aeroporto italiano anche il format Amore – Do It Better, con un punto vendita al Marconi di Bologna. Amore è già presente negli scali internazionali di Dusseldorf e Atene e sulle autostrade italiane a Montepulciano Est, Badia al Pino Ovest e Po Brennero

Il nuovo locale rappresenta anche la prima declinazione ibrida di Amore che prevede la coesistenza di due modelli di servizio: un’offerta bar e snack con servizio al banco, che si affianca alla possibilità del servizio al tavolo.

Anche AMORE è tra i candidati del Foodservice Award Italy, il premio per le migliori catene f&b attive in Italia. L’evento è organizzato da Edifis, che produce anche retail&food e Ristorando. Premiazione il 21 maggio allo Stadio San Siro di Milano. Per informazioni: www.foodserviceaward.it