Skip to main content

CityLife Shopping District rimescola i marchi, con particolare attenzione al food, e con una virata verso i menù tradizionali.

Al piano superiore di Piazza Tre Torri, il 1 maggio aprirà Stendhal Bistrot, format di ristorazione raffinato, che conta su altri due punti vendita, uno a Milano, nel quartiere Brera, l’altro a Roma, nella rinnovata Galleria Alberto Sordi. Prende il posto di Peck.

“È una sfida. Portare il nostro concept basato sui piatti della tradizione in un contesto dinamico e moderno” ha affermato Marcello Forti, fondatore di Stendhal Bistrot (foto in alto d’archivio).

Al piano terra, nell’area esterna alla galleria commerciale, arriva invece Osteria Nanin, anche questo un format ispirato alle ricette della tradizione italiana, che in questo modo arriva a quattro ristoranti, tutti a Milano. L’osteria si sistema nei locali che prima erano di That’s Vapore, la cui casa madre (Vapore Italiano) non naviga in buone acque, oggetto di una procedura concorsuale.

Un’altra novità riguarda Meatball Family, il marchio focalizzato sulle polpette, fondato da Diego Abatantuono. Il format probabilmente restava un po’ in una terra di mezzo, sia come proposta (poco ristorante ma neppure fast food) sia come location, priva di una propria sala interna. Da maggio si cambia insegna e, mantenendo gli stessi proprietari e e gestione, ecco un formato anche questo ispirato a ricette delle tradizioni regionali italiane, che si chiama appunto Tradizioni Italiane.

Da poco, CityLife ha visto anche l’ingresso di Botteghe del Mare (questo è il terzo ristorante, dopo i primi due in Toscana) con un menù tutto improntato al pesce. Ha preso il posto di Ristorante Vivo.

Hanno effettuato un restyling Venchi, Sweet Bakery & Cafè, Svinazzando ed è in corso una ristrutturazione per East River American Pub.

In ambito abbigliamento, da fine marzo aprono anche il noto brand The North Face e l’altrettanto famosa “cartoleria 2.0” LEGAMI.