Chef Express ha inaugurato la nuova food hall nella stazione ferroviaria di Padova, snodo da 11 milioni di passeggeri l’anno.
I nuovi locali hanno richiesto un investimento di circa 2 milioni di euro da parte di Chef Express, che hanno permesso di valorizzare un’area finora inutilizzata e sono stati realizzati in partnership con Altarea Italia, che ha in mano la gestione commerciale e pubblicitaria del sito.
Gli spazi di ristorazione si sviluppano su due livelli, lungo l’ala est della stazione, tra la piazza e il binario 1. A questi si aggiungerà a breve un’ulteriore offerta nel corpo centrale fronte binari.
Al momento ci sono un bar-caffetteria a marchio Italico, un fast food McDonald’s e una pizzeria Alice Pizza, la cui apertura è prevista nelle prossime settimane.

“Il Veneto è una delle regioni dove siamo maggiormente presenti. In questo modo consolidiamo questa presenza, grazie alla partnership con Altarea Italia – con cui operiamo anche nelle stazioni di Torino Porta Susa, Milano Porta Garibaldi e Napoli Afragola” ha commentato Nicolas Bigard, amministratore delegato di Chef Express.
“Ora la stazione di Padova diventa una realtà ancor più integrata con la città. Oltre ad essere per sua natura un luogo di flusso, si legittima come uno spazio di vita e di commercio” secondo Simone Maltempi, a.d. di Altarea Italia.
In futuro, anche a Padova dovrebbe transitare l’alta velocità.
——
Nella foto in alto da sinistra: Gabriele Morisi – Chief Business Development Officer Chef Express; Yana Masson – Direttrice Finanziaria Altarea Commerce; Antonio Bressa – Assessore Attività Produttive e Commercio Comune di Padova; Diego Capoano – Responsabile Nordest RFI; Simone Maltempi – Amministratore delegato Altarea Italia/Altagares