Skip to main content

Anche nel corso del 2025, La Piadineria conta di operare un cinquantina di aperture.

A tracciare il punto della situazione è stato l’amministratore delegato Andrea Valota, nel corso dell’evento di presentazione dei nuovi prodotti in limited edition e del nuovo impasto ai multicereali.

“Un’innovazione di prodotto, sollecitata dal 44% dei nostri clienti fidelizzati” ha spiegato la Marketing manager, Carmen Bramato.

Con 465 punti vendita all’attivo, di cui 9 in Francia, La Piadineria è la seconda catena italiana per numero di negozi, dietro a McDonald’s. A differenza dei cugini del fast food, però, la rete della Piadineria si basa essenzialmente sulla gestione diretta (poco più di venti sono i locali in affiliazione).

“In media apriamo una cinquantina di nuovi locali all’anno. L’anno scorso sono stati 57. E anche nel 2025 manterremo un ritmo simile” ha spiegato Andrea Valota. “Vogliamo percorrere tutti i canali di vendita, compreso il travel. Oggi presidiamo soprattutto alcune stazioni, ma stiamo guardando con interesse sia agli aeroporti sia alle future gare autostradali. In questi contesti, dove possibile gestiremo da soli. Altrimenti saremo lieti di appoggiarci a qualcuno dei partner rodati in ambito travel”.

Oltre che sulle aperture, La Piadineria ha investito molto sullo stabilimento di produzione di Montirone (Brescia) e sulla academy di formazione. Nell’impianto lombardo, che rifornisce di materia prima tutti i punti vendita, vengono prodotti 18mila panetti all’ora pronti a essere trasformati nella piadina da farcire. E che, grazie alla ricerca del team guidato da Jessica Diletto (Food Safety, Quality and Plant Manager de La Piadineria), hanno raggiunto una life shelf di 25 giorni.

Quanto alla formazione, da poco si è concluso uno dei periodici appuntamento del gruppo (classe Store Management Basic) che per tre giorni ha riunito una ventina di store manager e vice, provenienti da tutta Italia.

L’anno scorso, il controllo de La Piadineria è passato da Permira a CVC Capital. “Molti di questi investimenti erano già pianificati. La nuova proprietà ha fornito ulteriori risorse per accelerare in questa direzione” ha aggiunto l’a.d. Valota.

Tra le ultime novità, in ordine di tempo, ci sono state le apertura a Prato, in città, a Curno (Bg) e a Pistoia (centro commerciale Le Tre Mura) mentre in Francia la Piadineria ha aperto al centro commerciale Aéroville (Roissy-en-France), non distante dal principale scalo parigino (Charles de Gaulle).

Anche La Piadineria è tra i candidati del Foodservice Award Italy, il premio per le migliori catene f&b attive in Italia. L’evento è organizzato da Edifis, che produce anche retail&food e Ristorando. Premiazione il 21 maggio allo Stadio San Siro di Milano. Per informazioni: www.foodserviceaward.it