Skip to main content

Burger King Italia ha da poco acquisito due società che gestivano alcuni suoi ristoranti, in Veneto e Piemonte, proseguendo nella strategia di rafforzamento della gestione diretta.

In Veneto è passata sotto la casa madre la società Gash (circa 15 milioni di ricavi), mentre in Piemonte è stata appena acquisita P.F.S (circa 6 milioni di ricavi).

Anche nel 2025 prosegue l’espansione dell’azienda su territorio italiano, dove ad oggi è presente con 293 ristoranti (di cui 105 a gestione diretta) 26 dei quali aperti nel corso del 2024.

Tra le ultime aperture significative, c’è quella di Imola, su una strada ad alto scorrimento, che segna la decima presenza in Emilia Romagna. È un locale da 55 posti a sedere, più 38 esterni, con servizi quali area giochi, BK Cafè e possibilità di ricevere l’ordine al tavolo.

A Torino, invece, è stato da poco inaugurato il punto vendita nel nuovo shopping center To Dream (in foto). Un locale da 200 mq, in questo caso operato da BKNO (gruppo Blooming), che in questo modo si conferma il principale operatore di ristoranti a marchio Burger King della regione.