Il Gruppo OVS S.p.A. ha comunicato i risultati finanziari del primo trimestre 2023.
Per l’azienda guidata dall’ad Stefano Beraldo i ricavi nei sei mesi sono in crescita del 4,1%, a 734,9 milioni di euro. L’ebitda rettificato semestrale è stato pari a 86,4 milioni (+11,8% sulle vendite), in aumento di 4,1 milioni annui rispetto allo stesso periodo del 2022. L’utile netto è salito del 5,5% a 33,7 milioni.
La posizione finanziaria netta rettificata al 31 luglio è pari a 242,1 milioni di euro.
“Il segmento donna continua ad essere quello con la migliore performance, mentre è proseguito l’andamento estremamente positivo dell’offerta beauty (+40% di vendite), da un lato trainata da un mercato in continua espansione, dall’altro sostenuta da un rinnovato design dei corner e da un product mix ampliato con prodotti innovativi, sostenibili e naturali, capaci di attirare le attenzioni anche di una nuova clientela” ha dichiarato l’amministratore delegato Beraldo.
“Nel secondo semestre si prevede la prosecuzione del buon andamento delle vendite anche grazie ai progetti di prodotto che stanno vedendo la luce. Sul fronte della marginalità ci attendiamo un miglioramento, soprattutto grazie alla riduzione dei costi delle materie prime” prosegue l’ad.
Il Gruppo OVS è presente in Italia e all’estero con oltre 2.050 negozi attraverso i marchi OVS, UPIM e Stefanel. A luglio 2022 l’azienda veneta ha acquisito il brand Les Copains che, da pochi mesi, è stato inserito nelle collezioni UPIM. Prosegue lo sviluppo del marchio GAP, acquisito lo scorso anno.
Riproduzione riservata ©retail&food