Dal prosciutto alla tavola, Rovagnati ha deciso di darsi al retail con un nuovo format che punta su un’offerta food fast casual di qualità da inserire all’interno dei centri commerciali: il Rovagnati 1943. Come è accaduto per il Centro commerciale Globo di Busnago, in provincia di Monza-Brianza.
L’apertura, avvenuta il 18 settembre, rientra all’interno di una strategia che Rovagnati ha avviato nel 2017 con l’obiettivo di avvicinare, far conoscere e sperimentare la grande tradizione culinaria italiana, rivisitata, per promuovere l’utilizzo dei salumi in cucina e nell’alimentazione. Una mission già avviata in contesto urbano da CrudoCotto by Rovagnati 1943 (attivo a Milano).
Il format
Il nuovo punto vendita a insegna Rovagnati 1943 si sviluppa su una superficie di 115 mq dove sono disposte un ottantina di posti a sedere (di cui 40 interni e 42 esterni). A firmare il layout ci ha pensato Costa Group con soluzioni pensate ad hoc per la somministrazione di alimenti e bevande da parte dei 9 addetti che ci lavorano. Soluzioni che non hanno dimenticato il punto focale del progetto: un’innovativa proposta gastronomica. A partire dal classico prosciutto Rovagnati che qui viene utilizzato nella preparazione di ricette semplici e tradizionali, come panini, focacce e pizze, rivisitate con abbinamenti creativi, ingredienti freschi e selezionati con cura.
Seguendo questi criteri e una filosofia fast casual, Rovagnati 1943 propone piatti come il Taco Pizza Mangiafuoco (con bresaola Gran Ginestra Rovagnati, pomodorini gialli, peperoni arrostiti, rucola fresca, crema di aceto balsamico e olio al peperoncino) oppure il Panfarino Schiscetta (con prosciutto crudo Gran Milano Rovagnati, formaggio Piave Mezzano e insalata). Il tutto preparato rigorosamente a vista e senza trascurare l’altro protagonista dei piatti proposti: il pane. Rovagnati 1943 propone tre tipi di impasto: tradizionale, multi-cereali e ai grani antichi, tutti frutto di una lievitazione naturale di 30 ore, privi di grassi animali, additivi chimici e conservanti.
Riproduzione riservata © retail&food