Con l’apertura di Chiccotosto nella stazione di Parma, avvenuta lo scorso 19 dicembre, CIR food debutta nel canale del travel retail con il suo format di punta nel segmento caffetterie e snack.
Chiccotosto si distingue per la celebrazione degli aromi e delle essenze del caffè, con croissant farciti al momento e abbinamenti inediti di prodotti dolci e salati. Il locale propone un’offerta gastronomica improntata sull’italianità, a base di prodotti DOP e IGP: sono servite insalatone in tazza segnalate nel menu col nome di dame medievali e panini ispirati ai borghi storici del nostro Paese. Per fare alcuni esempi, il “Fontanellato” con prosciutto crudo di Parma Dop, il “Furore” con mozzarella di bufala e il “Finalborgo” con pesto genovese. Tra i servizi, oltre ai 15 posti a sedere si annoverano il free wi-fi e le prese di ricarica per cellulari e tablet.
«Questa nuova apertura segna l’avvio di un percorso di sviluppo nel settore del travel retail da parte di CIR food – ha dichiarato Emilio Fiorani, direttore della Divisione Ristorazione Commerciale di CIR food – Un segmento di mercato che rappresenta una delle aree di business su cui l’impresa investirà sempre di più in futuro».
Per Chiccotosto, dopo l’esperienza ad Expo 2015 e l’esordio a Milano nella galleria commerciale dell’ospedale Niguarda, è seguita l’apertura a Torino, all’interno del sistema gastronomico inaugurato nel grattacielo di Intesa Sanpaolo, e a Monza, nella nuova galleria commerciale dell’ospedale San Gerardo.
Riproduzione riservata © retail&food