Dufry ha annunciato il nuovo nome del gruppo, che verrà assunto dopo la fusione con Autogrill: Avolta.
Lo ha spiegato il colosso del travel retail in un comunicato, dove si specifica il senso della fusione, ossia unificare i business travel retail e food&drinks sotto un’unica ragione sociale.
“Vediamo una grande opportunità emergere dalle mutevoli aspettative dei viaggiatori e dei clienti e dal loro crescente desiderio di viaggiare. La nostra strategia Destination 2027 definisce la nostra ambizione di creare una rivoluzione dell’esperienza di viaggio e Avolta è la nave che ci aiuterà a percorrere questo viaggio con successo” ha affermato l’amministratore delegato, Xavier Rossinyol (in foto)
“Avolta è sinonimo di negozi intelligenti e intrattenimento avanzato, digitalizzazione e omnicanale, ospitalità e cucina” ha aggiunto.
La nota, comunque, specifica che dal lato del consumatore finale, i vari brand in portafoglio come Dufry, Autogrill, World Duty Free e Hudson continueranno a operare normalmente.
Per completare il cambio del nome, serve ora un passaggio formale tramite un’assemblea straordinaria, che verrà messa in calendario nei prossimi giorni.
Il gruppo opera in più di 75 Paesi e 1.200 località, con 5.500 punti vendita in tre segmenti: duty-free, convenience store e f&b.
Dufry-Autogrill (Avolta) ha chiuso il primo semestre dell’anno con ricavi per 5,7 miliardi di franchi svizzeri.