Cigierre avvia a Milano il suo primo progetto di cloud kitchen e diversifica ancora una volta la sua offerta.
L’esperienza sarà totalmente digitale, dai pagamenti alla consegna, e vedrà coinvolti due brand del gruppo: Old Wild West Express e Il Padellino. I clienti potranno ordinare i prodotti delle due insegne attraverso i principali partner di delivery presenti in città.
A fornire gli spazi di cucina e parte del servizio di logistica sarà invece Cooklane, azienda specializzata nella progettazione, commercializzazione e gestione di cucine professionali dedicate al mondo del delivery.
“Già a Modena, sotto l’insegna Take Me Home, abbiamo avviato tempo fa la nostra prima sperimentazione nel campo delle ghost kitchen”, ha commentato Marco Di Giusto, Fondatore e Amministratore Delegato di Cigierre. “Adesso come allora, il nostro obiettivo è quello di testare non solo la capacità di unire più brand e prodotti all’interno della stessa cucina ma anche di studiare le migliori soluzioni in termini di ergonomia e di operatività dei dipendenti”.
Con questo primo progetto di cloud kitchen, Cigierre – proprietaria anche di Temakinho e Pizzikotto – testa un nuovo strumento per rispondere alla crescente richiesta di asporto e delivery, settore che per l’azienda è passato dal rappresentare il 6% delle vendite prima della pandemia, fino ad arrivare al 17% a giugno 2021
Riproduzione riservata retail&food